Il nuovo computer di Athena, basato sul processore Intel Celeron
a 333 MHz, si rivolge al mercato agli utenti domestici che cercano
una dotazione completa ma un prezzo abbordabile; bastano infatti
solo due milioni (Iva esclusa) per portarsi a casa un sistema
con cui usare senza problemi le più comuni applicazioni
di office automation, quelle multimediali, i browser e anche i
nuovi giochi con grafica 3D.
Le prestazioni del binomio processore-memoria hanno dato ottimi
risultati all'interno della propria categoria di riferimento,
non molto distanti da quelle garantite dai sistemi Pentium II
di pari frequenza, anzi, nel calcolo sui numeri decimali c'è
una sostanziale parità. Gran parte del merito di tale efficienza
va all'ottimo progetto della scheda madre Asus che si avvale del
nuovo chipset di controllo 440 Ex, una versione economica del
già noto Lx sviluppata da Intel per il Celeron.
Il rovescio della medaglia è che, puntando la sceda madre
all'economia, le possibilità di espansione in termini di
connettori disponibili sono limitate, infatti ne restano solo
quattro liberi (2 Pci e 2 Isa) in ogni caso sufficienti per un
utilizzo non professionale, anche perchè l'interfaccia
audio è integrata sulla piastra madre e non richiede l'installazione
di una scheda di espansione.
La memoria di sistema è pari a 64 Mbyte ed è installata
in due dei tre banchi Dimm disponibili; ne resta uno per future
espansioni (massimo teorico di 384 Mbyte). Le porte di comunicazione
sono quelle classiche, due seriali, una parallela, una per il
porta mouse e una per la tastiera in formato Ps/2; ci sono anche
le nuove porte Usb per collegare al Pc fino a 128 periferiche
plug-and-play anche a computer acceso (con Windows 98). Le prestazioni
del processore da un lato, e la disponibilità di un ampia
quantità di memoria Ram dall'altro, si scontrano con le
prestazioni deludenti del disco fisso, un'unità prodotta
da Samsung da 5.400 giri al minuto e taglio economico, che frena
così le prestazioni globali dell'intero sistema. Della
stessa marca del disco fisso, ma con prestazioni migliori e sopra
la media, è il Cd-Rom 32X con interfaccia Eide che garantisce
la riproduzione efficiente anche dei titoli su più impegnativi.
L'interfaccia audio è basata su tecnologia Yamaha ed è
in grado di produrre suoni con qualità di Cd (16 bit, 44,1
KHz); è compatibile con lo standard Sound Blaster, quindi
funziona anche con i vecchio giochi per Dos, in più supporta
funzionalità audio 3D. Il sottosistema audio si completa
con due diffusori attivi da 80 Watt di discreta qualità,
adatti all'utilizzo con applicazioni multimediali.
Il sottosistema grafico tiene il ritmo del processore ed evidenzia
buoni valori sia nella grafica 2D sia in quella 3D. La scheda
grafica è una Asus V3000 basata sul processore Riva128
di Nvidia che utilizza l'interfaccia Agp (Accelerated Graphic
Port) e dispone di 4 Mbyte di memoria video. Le prestazioni per
i giochi 3D sono più che accettabili: la fluidità
di rappresentazione dell'immagine è molto buona, mentre
la qualità della scena rappresentata in termini di colori
e corrispondenza cromatica è discreta. Viene abbinato un
monitor da 15 pollici capace di una risoluzione massima di 1.024
x 768 punti compatibile con le norme svedesi per il controllo
delle emissioni elettromagnetiche Mpr II. La risoluzione più
elevata, disponibile solo alla frequenza di 60 Hz, causa un concreto
affaticamento visivo, perciò la risoluzione più
sfruttabile è senza dubbio quella di 800 x 600 punti che
può essere rappresentata alla frequenza di 85 Hz. Discrete
le doti di nitidezza, accettabili quelle geometriche e cromatiche,
più che sufficienti per l'utilizzo non professionale. La
configurazione si completa con Windows 98 ed altri programmi e
utility tra i quali Works 4.5 e l'enciclopedia Rizzoli 98.
Athena Mario
Produttore Athena Informatica (167-378771)
Sito www.athena.it
Prezzo (Iva inclusa) 2.388.000 lire
Configurazione processore Intel Celeron Mendocino a 333 MHz, 64
Mbyte di Ram, disco fisso Samsung da 3,2 Gbyte, lettore di Cd-Rom
Samsung 32X, interfaccia audio integrata Yamaha, altoparlanti
da 80 Watt, scheda grafica Asus V3000 Agp con 4 Mbyte di memoria,
monitor Athena Vision 1554 da 15 pollici, Windows 98.
|